Incontro post campo e inizio anno nuovo
Ciao a tutti, ci risentiamo dopo il breve “letargo estivo” (anche chi ha partecipato al Tecnicamp è tornato sano e salvo) per darvi alcune comunicazioni che riguardano principalmente tre temi:
- Serata di presentazione del Finjamboree 2016
- Date di inizio attività e uscita dei passaggi
- Richiesta di aiuto a nonne/mamme volenterose e pratiche di ago e filo
Procediamo per punti così è più chiaro.
1. L’esperienza in Finlandia è uno splendido ricordo. E’ passato più di un mese da quella che possiamo senza dubbio definire una fantastica avventura, e ci piace l’idea che tutti voi (genitori, nonni, parenti, simpatizzanti) possiate rivivere con noi i momenti più emozionanti del campo estivo in Finlandia. Per questo motivo, venerdì 30 settembre 2016 si terrà una serata (luogo ancora in fase di definizione) in cui attraverso filmati, scenette e pensieri dei ragazzi potrete assaporare un po’ di quello che è stato il nostro campo. Per organizzare la serata saranno necessari due incontri in cui i ragazzi prepareranno quanto necessario. Gli incontri si terranno nei seguenti giorni: Sabato 17 settembre e Sabato 24 settembre dalle h. 15.30 alle h. 19.00 in sede. N.B. i ragazzi che hanno ancora le tende o materiale di reparto, sono pregati di portare il tutto il 17 settembre.
2. L’apertura dell’anno scout è prevista per il giorno 8 ottobre dalle 15.30 alle 18.00 in sede. Seguirà nei giorni 15 e 16 ottobre l’uscita dei passaggi (luogo da definire) e il giorno 22 ottobre ci sarà l’arrivo dei nuovi esploratori (ragazzi esterni che vogliono unirsi a noi). Questo giorno è l’occasione giusta per far provare l’esperienza degli scout a parenti, amici, amici degli amici. Se conoscete qualcuno che vorrebbe provare, informateci per tempo e provvederemo a dare tutte le informazioni necessarie. Per il resto degli appuntamenti, vi manderemo una mail con il calendario appena possibile.
3. Quest’anno sarà un anno importante, infatti ben 10 ragazzi passeranno dal reparto alla compagnia e altri 10/15 entreranno in reparto dal branco e/o da fuori. Sarà un anno importantissimo anche per tutti gli esplo che continueranno il loro percorso all’interno del reparto, infatti potranno sperimentarsi in nuovi ruoli nella pattuglia e avere tante, tantissime soddisfazioni. Come vuole la nostra tradizione, anche quest’anno ci piacerebbe che nel passaggio alla Compagnia Spoon River i ragazzi fossero accompagnati da un ricordo tangibile di questi anni di reparto. Questo ricordo è il poncho, un calda e coccolosa coperta verde con la foto del ragazzo ed un quadrato bianco dietro per le firme e le dediche dai compagni del reparto. Ogni ragazzo avrà il suo poncho personalizzato. Per quanto riguarda il materiale, abbiamo già acquistato tutto il necessario, ma per la realizzazione chiediamo il vostro aiuto!
I ponchi da realizzare sono 11, quindi non vi preoccupate che c’è spazio per tutti! La struttura è piuttosto semplice: un rettangolo di pile con un foro al centro per far passare la testa, il bordo del foro ricoperto da una fettuccia marrone e due quadrati di cotone bianco. Con una foto è più facile capirsi:
In questa foto manca il quadrato bianco con la foto del ragazzo, quello è l’ultimo passaggio da fare dopo che avremo stampato le foto. Speriamo che almeno una mamma / nonna volenterosa possa sfoderare le sue super abilità e aiutarci nel continuare questa nostra tradizione!
P.s. Il sito e il bot Telegram sono stati aggiornati, ora la navigazione è più fluida e veloce. Se ci fossero problemi o suggerimenti contattate pure Diego. Le foto e tutto il materiale del campo estivo sarà reperibile subito dopo la serata del 30 settembre.
Buona caccia,
Diego, Giorgia e Giulio