Aggiornamenti circolare s giorgio 2015
Ciao a tutti, nella scorsa circolare abbiamo fatto un paio di errori.. ricapitolando (sistemando tutti gli errori):
-> Costo: 26 euri
-> Ritrovo venerdì 1° maggio: alle 13.30 al parcheggio del nuovo teatro comunale
-> Ritrovo domenica 3 maggio: alle 14.30 lungo Viale Roma. Se vi organizzate diversamente con i vostri figli ditecelo prima.
Materiale che ogni esplo deve portare con se:
- CENA AL SACCO (per la cena di venerdì)
- Uniforme ufficiale (scarponi, calzettoni verdi, pantaloni marroni, maglietta maniche corte verde, camicia, felpa di reparto)
- Uniforme da campo (nello zaino): un cambio completo
- Il foulard non fa parte dell’uniforme ed è così importante che non andrebbe neanche ricordata di portarla.. ma ci sono esplo che se la dimenticano.. MALE!
- Poncio o mantellina (indispensabile)
- Torcia, fazzoletti, borraccia, coltellino
- Stuoino e sacco a pelo
- Vestiti anche nel caso in cui dovesse piovere o far freddo (e non come l’ultima volta che alcuni sono venuti in uscita in manichette corte
)
- Notes e penna per appunti
- 2 baratoli tipo da pelati vuoti
- un accendino
- guanti da giardiniere
- forbici da giardiniere
Materiale per ogni ragazza della ptg Koala:
- Macchinetta fotografica digitale (in caso può andare bene anche il cellulare) per foto e video
Materiale per ogni ragazza della ptg Pantere:
- Poesia o filastrocca da imparare a memoria <- se è lunga un primo pezzo DEVE essere imparato a memoria, poi va bene anche se letta.
Materiale per ogni ragazzo della ptg Condor:
- Materiale di topografia (bussola, coordinatometro, carta millimerata, righello, goniometro) + cancelleria <- per il coordinatometro si può scegliere se comprarlo o se ingegnarsi e costruirselo a casa. Per costruirselo a casa il procedimento è abbastanza semplice: si stampa questo (senza ridimensionare)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/54527576/Scout/Coordinatometro2015.pdf
su un foglio trasparente (lucidi o acetati per stampanti a getto d’inchiosto o per stampanti laser). Se non si ha questo tipo di fogli a casa, la cosa più semplice è stamparlo su un foglio bianco normale, poi prendere un foglio trasparente/semi-trasparente (anche la carta forno per esempio) e ripassare tutti i segni con una penna. Il risultato non sarà come avere un coordinatomentro professionale, ma il risultato non cambia di molto. Se ci sono altri dubbi chiedere a Diego 🙂
A domani!
Diego, Giorgia, Giulio e Francesca
PS: se ci fossero qualche dubbio -> il pranzo della domenica per i ragazzi è compreso!