Ritrovo venerdì 30 settembre 2016
Ciao a tutti, ormai i preparativi del 30 settembre stanno giungendo al termine. Ecco alcune indicazioni importanti da sapere:
- Il ritrovo per i ragazzi è alle 18:30 al teatro Verdi di Costabissara
- La cena sarà al sacco, quindi ogni ragazzo dovrà pensare a cosa mangiare (un panino?)
- L’uniforme dev’essere perfetta. Lo sappiamo che la conoscete già, ma specifichiamo: SCARPONI, pantaloni marroni (no leggins o panta-mutande), maglietta Roihu (quella blu che abbiamo dato ai ragazzi al campo), camicia con stemma di Roihu attaccato. Il posto corretto dello stemma è sopra il taschino sinistro, se è già occupato da altri stemmi potete accostarli e occupare tutto lo spazio. Il foulard è ovvio che si porta. Per i ragazzi che non hanno il foulard di gruppo (perché l’hanno scambiato) mandateci un messaggio che ve lo portiamo. Visto che non sappiamo se abbiamo disponibilità per tutti, per sicurezza venite con il foulard arancione del campo.
- Chi non ha l’uniforme come scritto qui sopra lo inviteremo a tornare a casa a prenderla.. è una serata importante e più che mai l’uniforme è indispensabile.
- Mancano ancora parecchi pezzi di tende dal campo estivo. Portate tutto alle 18:30 che carichiamo in macchina e portiamo in sede.
Questo messaggio necessita di un punto a sé: vogliamo ringraziare da parte di tutti noi capi e da parte di tutti i ragazzi, i genitori che sabato scorso sono venuti in sede ad aiutare nella pulizia e nella manutenzione. Siamo rimasti tutti meravigliati dal bellissimo lavoro fatto, e ci siamo ripromessi di continuare a tenerla pulita. C’è l’idea di ricreare il gruppo di genitori disponibili a dare una mano, un gruppo che esisteva ma che negli anni si è perso e ne sentiamo la mancanza. Siamo partiti qualche anno fa girando di casa in casa per conoscervi meglio (forse qualcuno se lo ricorderà il progetto “beviamoci un thé”).. chissà, magari quest’anno sarete proprio voi ad aiutarci a fare il thé per i ragazzi! 🙂
I genitori li aspettiamo alle 20:30 al teatro, l’invito è aperto a tutti e speriamo che tante persone vengano ad ascoltare quello che abbiamo da raccontare!
Buona caccia,
Diego, Giorgia e Giulio